A tutti i cittadini, i professionisti e le imprese che hanno necessità di consultare il P.R.G.C.
Come fare
La consultazione di questo strumento è necessaria per la predisposizione delle pratiche edilizie. Tutta la documentazione è consultabile in fondo alla pagina. Inoltre tramite la sezione ad accesso rapido "Cartografia" è possibile accedere alla cartografia del SIT Sistema Informativo Territoriale
Cosa serve
In caso di attività edificatoria è necessario attenersi ai vincoli e alle indicazioni dettati dal PRGC.
Cosa si ottiene
Il PRGC comprende, i sotto indicati contenuti:
- Le principali vie di comunicazione, siano esse stradali, ferroviarie o navigabili; - La divisione del territorio di competenza in zone omogenee, e relativi indici di edificabilità; - Le norme attuative; - Le zone dedicate a edifici pubblici; - I vincoli paesaggistici e di carattere storico.
Tempi e scadenze
Il Piano Regolatore Generale non ha scadenza. Tuttavia, l’Amministrazione Comunale ha facoltà di approvare varianti e revisioni generali, finalizzate a rispondere alle esigenze del territorio.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio Urbanistica, Edilizia Privata e Ambiente
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.