A chi è rivolto

1) I cittadini italiani residenti nel comune, presentandosi personalmente presso l'Ufficio Anagrafe (solo in caso di documentato e imminente espatrio);
2) I cittadini italiani residenti all'estero (A.I.R.E.), presentandosi personalmente presso l'ufficio anagrafe;
3) cittadini extracomunitari richiedenti protezione internazionale (carta d'identità, di validità limitata al territorio nazionale e della durata di tre anni in formato cartaceo) circolare n.11/2020.

Come fare

Richiedere un appuntamento in Comune

Cosa serve

Per il rilascio del documento cartaceo servono
- 2 fotografie formato foto tessera (cm.3,5 x 4,5), recenti (effettuate da non oltre 6 mesi), frontali, senza occhiali scuri.
- carta di identità precedentemente emessa
- denuncia di furto o smarrimento se non si è in possesso della carta di identità precedente
- per motivi di comprovata urgenza, documentazione comprovante l'urgenza: es. prenotazioni o titoli di viaggio estero


Cosa si ottiene

Carta d'identità cartacea

Tempi e scadenze

la carta d'identità dura dieci anni con alcune eccezioni:
- dura 3 anni per i minori fino a 3 anni
- dura 5 anni per i minori da 3 a 17 anni.
Scade nel giorno del compleanno.

Occorre prendere appuntamento.

Costi

La carta d'identità cartacea costa € 5,42.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe, Stato Civile ed Elettorale

Per prenotare un appuntamento con l'Ufficio Anagrafe compilare il form

Prenota un appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni di servizio.pdf [.pdf 142,72 Kb - 16/04/2024 - 16/08/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 20/08/2024 12:24:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)